In Cultura

Giugno, 2017

  • 25 Giugno

    Dall’arazzo alla scultura: cinque nuove proposte estive al Macro di via Nizza

    Macro-di-via-Nizza

    Inaugurazione multipla, come è ormai consuetudine, al Macro di via Nizza che per l’estate mette in campo, cioè in mostra, cinque proposte che vanno a sondare linguaggi artistici anche molto diversi tra loro – dall’arazzo alla fotografia – per una nuova incursione nel contemporaneo. Si comincia con i grandi arazzi …

  • 24 Giugno

    Nel weekend l’arte si anima. Letture e suoni a Villa Torlonia, concerto al Museo Canonica

    Villa-Torlonia

    Ancora una serata magica attende romani e turisti nel parco di Villa Torlonia. Sabato 24 giugno nell’ambito dell’iniziativa Nel weekend l’arte si anima, è il Teatro di Roma a dar vita alla Villa di via Nomentana con lo spettacolo E vennero i giorni… , programma di letture, suoni e azioni. …

  • 24 Giugno

    Estate al Maxxi di Roma: ecco le mostre

    migranti

    Dopo l’inaugurazione delle mostre dedicate a due maestri dell’architettura internazionale, Zaha Hadid e Yona Friedman, e del Teatrino Scientifico di Franco Purini e Laura Thermes, luogo simbolo dell’Estate romana, ricostruito parzialmente nella piazza del museo, il MAXXI si prepara ad accogliere i primi eventi del suo programma estivo. Sabato 24 …

  • 21 Giugno

    “La lunga estate del ‘43”, visita spettacolo presso il Bunker di Villa Ada Savoia

    Bunker-di-Villa-Ada-Savoia

    La tradizionale visita guidata al bunker dei Savoia all’interno di Villa Ada si arricchisce di un nuovo momento spettacolare. “La lunga estate del ‘43” è la proposta teatrale dell’Associazione Roma Sotterranea che da ottobre 2015 ha avviato l’attività di recupero del bunker promossa dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali consentendo …

  • 20 Giugno

    Lungo il Tevere Roma 2017. Cultura e spettacoli in riva al fiume

    Lungo il Tevere Roma 2017

    Spettacoli, cultura, musica, mostre, sport e concorsi canori, ma anche gastronomia e molto altro ancora. È giunta così alla sua quindicesima edizione la manifestazione Lungo il Tevere Roma 2017. Con l’obiettivo di invitare cittadini e turisti a riscoprire il fascino di un fiume che narra la storia non solo della …

  • 20 Giugno

    Alla GNAM di Roma prima italiana di Konrad Mägi, il maestro estone del colore

    Konrad-Magi

    In concomitanza con l’avvio del Semestre di Presidenza Estone dell’Europa, l’Eesti Kunstimuuseum – Museo nazionale d’arte, Estonia e l’Ambasciata dell’Estonia in Italia promuovono, alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, la prima ampia mostra europea su Konrad Mägi (1878 – 1925), uno dei maggior artisti del Novecento estone. …

  • 17 Giugno

    Giardino dei Giusti di Roma. Luogo di memoria, simbolo di pace. Arriva aula didattica open air

    Giardino dei Giusti di Roma

    Il Giardino dei Giusti di Roma, realizzato in una delle zone più suggestive di Villa Pamphilj, è nato per ricordare i Giusti, le persone che in tutti i genocidi e totalitarismi si sono prodigate per difendere la dignità umana e contrastare ogni forma di pregiudizio, anche rischiando la vita. La …

  • 12 Giugno

    Conversazioni d’autore. Mark Bradford in conversazione con Hou Hanru al Maxxi di Roma

    maxxi-roma

    E’ l’artista che rappresenta gli Stati Uniti alla Biennale di Venezia 2017, attualmente in corso. La sua opera Dive into Criticism del 2014, una grande tela alta più di due metri e mezzo e larga quasi quattro, fa parte della collezione MAXXI, grazie alla donazione di Pilar Crespi e suo …

  • 9 Giugno

    Letterature Festival Internazionale di Roma, dal 20 giugno al 21 luglio

    Letterature-Festival-Internazionale-

    Torna per il sedicesimo anno consecutivo Letterature Festival Internazionale di Roma con un nucleo centrale di otto appuntamenti, dal 20 giugno al 21 luglio, nei suggestivi spazi della Basilica di Massenzio al Foro Romano, e con una serie di incontri e iniziative alla Casa delle Letterature e nelle Biblioteche di …

  • 8 Giugno

    Gli sbandieratori di Sermoneta nella Repubblica Ceca

    Sermoneta

    Gli Sbandieratori Ducato Caetani di Sermoneta iniziano la loro tournée estiva in giro per il mondo come ambasciatori dell’arte del “maneggiar l’insegna”. Gli sbandieratori coordinati da Biagio Vasta nei prossimi giorni partiranno alla volta della Repubblica Ceca per il “Mezinarodni folklorni festival”, festival Cioff del folklore che si svolge in …