In Cultura

Aprile, 2025

  • 22 Aprile

    “Il Contratto” al Teatro Belli di Roma

    Teatro Belli Roma Contratto

    Una nuova settimana al Teatro Belli con Expo – Teatro Italiano Contemporaneo, Rassegna diffusa di drammaturgia italiana contemporanea, ideata da Società Per Attori, da Franco Clavari e Andrea Paolotti. Il contratto dialogo di un rapporto di coppia di Alice Bertini è in scena dal 29 aprile al 4 maggio. Con Alice Bertini, …

  • 21 Aprile

    I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

    quadro papa francesco

    Opera di Francesco Guadagnuolo Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui aveva detto. Papa Francesco, il Pontefice della Pace, ha chiuso gli occhi alle 7:35 del 21 aprile 2025 nel lunedì dell’Angelo e nel silenzio, il cuore del mondo ha battuto più …

  • 15 Aprile

    Il museo civico Cambellotti di Latina ospiterà la mostra su “Ungaretti”

    museo civico Cambellotti di Latina Ungaretti

    Il museo civico Cambellotti di Latina ospiterà, dal 17 al 27 aprile prossimi, la mostra “Ungaretti: una voce di guerra in tempo di pace”, realizzata dal Gruppo Ermada Flavio Vidonis di Duino Aurisina (Trieste), insieme alla Sezione di Borgo Hermada (Terracina), con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, e …

  • 14 Aprile

    Latina, un esempio brillante di energia culturale

    Museo Duilio Cambellotti

    Dall’8 al 25 maggio il Museo Duilio Cambellotti ospiterà i finalisti della terza edizione del Concorso Internazionale di Fotografia Città di Latina, che saranno pubblicati sui canali social del Concorso entro il 20 aprile. L’evento brilla per la partecipazione di due autentici maestri della fotografia italiana: Gianni Berengo Gardin, le …

  • 14 Aprile

    ‘Mèlitta la chorana di miele e di fuoco’: inaugurata la mostra a Cori

    ‘Mèlitta la chorana di miele e di fuoco cori mostra

    Una relazione ben documentata durata quasi 15 anni, una delle più longeve delle numerose avute dal Vate. È stata inaugurata sabato al Museo della Città e del Territorio di Cori ‘Mèlitta la chorana di miele e di fuoco’, la mostra, curata da Giorgio Bianchi, che svela questa relazione, finora quasi …

  • 12 Aprile

    Sabaudia e Europa, camminare insieme per valori condivisi

    gemellaggio sabaudia

    “Fare il punto su un’Europa unita vera.” Con queste parole il sindaco di Sabaudia, Alberto Mosca, ha aperto i lavori del convegno su “I Gemellaggi in Europa”, svoltosi questa mattina a Palazzo Mazzoni, nell’ambito delle celebrazioni per la chiusura del 90° anniversario dall’inaugurazione. Nel suo saluto alla platea, il presidente …

  • 11 Aprile

    “Testa o Croce?”, Sabaudia ‘vola’ a Cannes

    “Testa o Croce?” Sabaudia

    La città delle dune si prepara a “sfilare” sul red carpet della Croisette. Il film western “Testa o Croce?”, che porta la firma di Alessio Rigo De Righi e Matteo Zoppis, è stato selezionato nella prestigiosa sezione un Certain Regard del Festival di Cannes, portando con sé non solo un …

  • 8 Aprile

    Cori: la mostra “Mèlitta la Chorona di miele e di fuoco”

    Mèlitta la Chorona di miele e di fuoco mostra cori

    Sabato 12 aprile alle ore 17 presso il Museo della Città e del Territorio di Cori sarà inaugurata MÈLITTA LA CHORANA DI MIELE E DI FUOCO, mostra, curata da Giorgio Bianchi, che rivela una storia, ignota a tutti ma profonda, vissuta da una corese e il celebre Vate. Letizia Giupponi De Felici era nata infatti a …

  • 8 Aprile

    Libri: “Incontro con l’Autore”, il CIF di Latina presenta “Porte di Vetro” di Giuseppe Procaccini

    cif latina

    Il Centro Italiano Femminile (CIF) di Latina organizza un nuovo appuntamento con il tradizionale evento “Incontro con l’Autore“. Venerdì 11 aprile, alle ore 17.30, presso il Museo della Terra Pontina, sarà presentato il libro “Porte di Vetro. Novelle intrecciate e tre intermezzi” di Giuseppe Procaccini, insignito del premio della critica al Premio letterario Roma International 2025. L’incontro, patrocinato dalla Regione Lazio e …

  • 5 Aprile

    Museo Cambellotti, studi e ricerche sulle collezioni: accordo tra Comune e Università Tor Vergata

    Latina

    Approvato lo schema di accordo tra il Comune di Latina e l’Università degli Studi di Tor Vergata – cattedra di Storia dell’Architettura del dipartimento di Ingegneria dell’Impresa Mario Lucertini. Tramite questo, l’ente di piazza del Popolo metterà a disposizione, per motivi di ricerca e studio, del patrimonio storico, artistico, architettonico …

locandina triathlon 2025