In Benessere

Gennaio, 2023

  • 26 Gennaio

    Riapre “Ambu-Fest” presso il Distretto 2 di Latina

    Ambulanza

    Riapre il 28 gennaio 2023, l’Ambulatorio di Cure Primarie “AMBU-FEST”, presso il Distretto 2 di Latina, in via C. Battisti, 48.Il servizio di assistenza primaria, attivo il sabato, la domenica, i prefestivi ed i festivi, viene garantito da Medici di medicina generale, selezionati con specifico avviso, e da personale infermieristico …

  • 21 Gennaio

    Vitamine e Cancro

    vitamine e cancro

    Una dieta adeguata dal punto di vista quantitativo e qualitativo non può prescindere dall’apporto dei micronutrienti. E cioè di vitamine e di sali minerali. Questi elementi, seppur necessari in quantità inferiore rispetto ai macronutrienti (carboidrati, proteine e lipidi), svolgono funzioni estremamente importanti nel nostro organismo, per esempio per il funzionamento del sistema immunitario e di quello riproduttivo. Per questo, un …

Dicembre, 2022

  • 30 Dicembre

    Al via nuovi progetti di digitalizzazione realizzati dalla ASL di Latina

    asl latina

    La ASL di Latina, nell’ambito del piano strategico di sviluppo disegnato dalla Regione Lazio, e in linea con le indicazioni del PNRR, ha pianificato diversi progetti innovativi, volti al miglioramento continuo dei servizi ai cittadini e all’uso diffuso delle moderne tecnologie, incluse quelle informatiche sul modello della Connected Care, che …

Novembre, 2022

  • 17 Novembre

    Cura dell’Ictus Ischemico nell’ASL di Latina

    Ictus

    L’ictus cerebrale rappresenta in Italia la prima causa di disabilità, può essere causato dall’ostruzione di una delle arterie che portano il sangue al cervello, ed allora parliamo di ictus ischemico, o dalla rottura di un vaso, ed allora ci troviamo di fronte ad una emorragia. L’ictus ischemico rappresenta l’80% dei …

  • 7 Novembre

    La passeggiata poetica nella palude di Sabaudia

    monte circeo

    La rassegna è ideata e realizzata dall’APS Exotique con il contributo della Regione Lazio, con il patrocinio della Provincia di Frosinone, della Provincia di Latina e della Camera di Commercio di Frosinone – Latina. La Passeggiata Poetica in programma il 13 novembre si avvale inoltre del Patrocinio del Parco Nazionale …

Ottobre, 2022

  • 31 Ottobre

    Terapie avanzate in oncologia, tra molecolar tumor e cure territoriali

    congresso sifo oncologico

    : basti pensare ai risultati eccezionali dell’immunoterapia ed all’introduzione dei molecolar tumor board e delle terapie a bersaglio molecolare. Ma questi nuovi scenari come si calano nel quotidiano delle professioni sanitarie, ambito vastissimo di operatività e organizzazione? Come si comporterà il SSN a fronte di terapie che possono arrivare a …

  • 22 Ottobre

    La Medicina di Genere come nuova frontiera della ricerca medico-scientifica

    Dott.ssa Darya Majidi

    La nuova frontiera per la cura è nella medicina di precisione e personalizzata. Ma due sono le variabili dipendenti per attuarla e dalle quali non si può prescindere: innovazione tecnologica e medicina di genere. Un connubio che può garantire a donne e uomini un trattamento medico-sanitario specifico e mirato rispetto …

  • 9 Ottobre

    Donne, cancro e sessualità sconfiggiamo i tabù

    sesso e cancro

    Con un convegno che si è svolto mercoledì 5 ottobre nella Sala della Protomoteca del Campidoglio a Roma, è stata annunciata ufficialmente l’apertura del primo sportello di orientamento psicologico e medico gratuito di Sexandthecancer®, progetto ideato dalla dott.ssa Amalia Vetromile, presidente di Mamanonmama APS, che nasce con lo scopo di …

  • 9 Ottobre

    Arte che cura: “La salute parte dal cervello”

    arte cervello

    Diffondere la cultura della consapevolezza, della cura di sé e del raggiungimento del proprio equilibrio psico-fisico, attraverso la conoscenza e un approccio integrato, che comprenda anche l’esercizio di pratiche artistiche: con questi obiettivi si è svolto oggi il talk “Arte che cura: la salute parte dal cervello”, promosso da Lundbeck …

  • 9 Ottobre

    Slow Wine 2023 “Fare vino è un atto agricolo” 

    Slow wine

    «Raccontiamo l’Italia del vino grazie ai 200 collaboratori che ci permettono di mappare tutta la Penisola e soprattutto di scoprire nuove aziende in sintonia con la filosofia Slow Food: sono infatti 110 su 1957 le novità che abbiamo inserito in questa 13esima edizione. Grazie a 379 video accessibili con QR …