Durante l’estate, complici il caldo, il mare o piscine e la vita all’aperto il rischio di infezioni e malattie aumenta. Tra le più diffuse: infezioni cutanee, gastroenteriti e intossicazioni alimentari, allergie da punture d’insetto, reazioni da contatto causate da meduse e tracine, colpi di sole e colpi di calore. Lo …
Agosto, 2016
- 10 Agosto
Tè verde: antiossidante, dimagrante, antitumorale
Sapevate che il tè verde fa miracoli per il corpo? Le proprietà di questa bevanda sono principalmente toniche, diuretiche, depurative e antiossidanti. Contiene flavonoidi, catechine, tannini, teina, teofillina, vitamine del gruppo B, minerali e amminoacidi. I polifenoli del tè svolgono anche un’importante azione antinfiammatoria e antitumorale, messa in luce anche …
- 10 Agosto
Tumori, la ricerca shock: ne causa più un cattivo stile di vita
In molti casi ammalarsi di cancro è solo un fatto di stile di vita. Riassunta così, la conclusione della ricerca condotta dalla prestigiosa Harvard Medical School che ha esaminato i dati sulla salute di 140.000 persone. Secondo i ricercatori, metà delle morti per tumore e tra il 20% ed il …
- 9 Agosto
Correre fa bene: sconfigge lo stress e il cervello diventa più efficiente
Correre è semplice e pratico, bastano un paio di scarpe da ginnastica e tanta buona volontà: fa dimagrire nei punti critici del corpo come la pancia, le gambe e in modo particolare le cosce. Ma la corsa non fa solo perdere peso ma garantisce dei benefici al nostro corpo, migliorando …
- 9 Agosto
Vaccino contro batteri intestinali?
Immunizzare contro alcuni batteri intestinali, presenti in sovrannumero quando ci si alimenta con una dieta occidentale ricca di grassi, può ridurre gli stati infiammatori e prevenire malattie metaboliche come l’aterosclerosi e il diabete di tipo 2. La scoperta è di un team di ricercatori del Laboratorio di Microbiologia e Virologia …
- 8 Agosto
Melagrana elisir contro l’invecchiamento cellulare
Sono una conferma i risultati di uno studio dell’Ecole Polytechnique Fédérale di Losanna (Svizzera) pubblicato sulla rivista Nature Medicine. Le melagrane sono un elisir contro l’invecchiamento cellulare, un efficace anti-aging contente «urolitina A» e gli ellagitannini, già noti per la loro azione antivirale, antiossidante e protettiva nei confronti di alcuni …
- 6 Agosto
Esame del sangue potrà individuare tendenze al suicidio?
Degli scienziati australiani hanno scoperto la presenza di un potenziale marker della tendenza al suicidio, che sperano possa condurre a nuovi test e a trattamenti di tale forma di depressione. Gilles Guillemin, docente di neuroscienze della Macquarie University di Sydney studia da 20 anni le implicazioni delle infiammazioni cerebrali nella …
- 3 Agosto
Salute: arriva il via libera ai nuovi livelli essenziali di assistenza
Dal ministero dell’Economia arriva il via libera ai nuovi Lea (livelli essenziali di assistenza). Dopo l’atteso via libera del dicastero guidato da Pier Carlo Padoan, ora il Dpcm, sottoposto alla Conferenza delle Regioni, andra’ alle commissioni parlamentari competenti e recepito in Gazzetta Ufficiale. Sono molte, dalla fecondazione assistita ai trattamenti …
Luglio, 2016
- 23 Luglio
Aids: via libera anche in Europa a farmaco preventivo che evita contagio
Via libera anche in Europa all’uso dei farmaci antiretrovirali per la prevenzione, e non solo per la cura, dell’Aids. Lo ha deciso il comitato Chmp dell’Ema, l’agenzia regolatoria europea, che ora passa la ‘pratica’ alla Commissione Europea per l’adozione formale. Il comitato ha esaminato la richiesta di estensione dell’indicazione per …
- 17 Luglio
Mangiare troppa carne rossa può sviluppare insufficienza renale
Mangiare troppa carne rossa aumenta il rischio di sviluppare insufficienza renale, un disturbo per il quale questi organi non riescono del tutto o in buona parte a svolgere le proprie normali funzioni depurative. Al contrario, altre fonti di proteine possono preservarne la salute. È quanto emerge dallo studio della National …