In Benessere

Settembre, 2016

  • 11 Settembre

    Salute: molte donne disinformate sui temi della sessualità e fertilità

    Sui temi della sessualità e della fertilità le donne e le ragazze italiane sono disinformate. A sottolineare la necessità di una maggiore informazione per garantire la salute al femminile e promuovere la prevenzione sono la Società italiana di ginecologia (Sigo), la Società dei ginecologi universitari (Agui), quella dei ginecologi ospedalieri …

  • 10 Settembre

    Artiglio del diavolo: l’antinfiammatorio naturale

    Harpagophytum procumbens chiamato anche volgarmente artiglio del diavolo, è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Pedaliacee, presente nell’Africa del Sud, nelle aree di savana e del deserto Kalahari. È ampiamente usato nella medicina tradizionale africana. L’artiglio del diavolo deve il suo nome alle quattro appendici dure e nastriformi che …

  • 5 Settembre

    Shiatsu: il rimedio antistress preferito dagli italiani

    Tra le discipline del benessere, lo shiatsu è il rimedio antistress preferito dagli italiani. Oltre un milione e mezzo quelli che lo hanno provato, 600 quelli per cui rappresenta una passione e che ne fanno uso abitualmente. Ora per approfondire le conoscenze sullo shiatsu, pratica manuale di antica origine orientale, …

Agosto, 2016

  • 31 Agosto

    Organizzazione Mondiale della Sanità: nuove linee guida per curare le infezioni sessuali

    Dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) arrivano le nuove linee guida per curare clamidia, gonorrea e sifilide: tre comuni malattie a trasmissione sessuale che insieme colpiscono quasi 215 milioni di persone al mondo ogni anno. Si stima infatti che ogni anno 131 milioni di persone contraggono la clamidia, 78 milioni la …

  • 28 Agosto

    La vita comincia dopo i 40 anni?

    Dopo i 40 anni aumentano gli acciacchi, ma ci si sente più felici e meno stressati. Le età più stressanti della nostra vita sono infatti tra i 20 e i 30 anni, poi mano a mano che si entra nella mezza età, ogni anno che si aggiunge significa maggiore felicità. …

  • 15 Agosto

    Come curare una scottatura solare?

    Le scottature solari sono piuttosto frequenti in estate. Dovremmo essere più prudenti ed evitare di esporci al sole nelle ore più calde della giornata, ma spesso non badiamo completamente a questa regola e finiamo col rovinare la nostra pelle a causa delle scottature solari. Ecco alcuni consigli. -Idratare la pelle …

  • 14 Agosto

    Dormire al meglio nonostante il gran caldo

    Quando il termometro supera i 30 gradi di temperatura è difficile dormire senza svegliarsi continuamente. Per riposare al meglio, bastano alcuni semplici accorgimenti, come quelli suggeriti da Antonio Voza, responsabile del pronto soccorso – Eas dell’ospedale Humanitas, sul sito Humanitas Salute, che riprende le indicazioni della National Sleep Foundation americana. …

  • 13 Agosto

    Il sole allunga la vita ma attenzione esporsi con cautela

    Il sole allunga la vita. Lo afferma uno studio svedese pubblicato sulla rivista Journal of Internal Medicine su 30 mila donne. “Lo studio iniziato nel 1990 ha coinvolto donne svedesi di età compresa tra i 25 e i 64 anni – spiega Girolomoni, Direttore della Dermatologia di Verona e presidente …

  • 13 Agosto

    Codacons stila decalogo per evitare i rischi di infezioni alimentari

    Attenzione ai cibi conservati male, agli alimenti e bevande scadute, all’igiene negli esercizi pubblici. Tutte regole che valgono soprattutto in estate quando i casi di disturbi gastrointestinali causati da alimenti contaminati da microrganismi, le cosiddette infezioni, o da sostanze tossiche prodotte dagli stessi microrganismi (intossicazioni) si triplicano. L’avvertimento arriva dal …

  • 11 Agosto

    Dieta mediterranea riduce il rischio di tumori della testa e del collo

    La dieta mediterranea protegge dai tumori della testa e del collo. Sono i risultati di una ricerca pubblicata sull’European Journal of Cancer Prevention svolta presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e condotta da Stefania Boccia e Gabriella Cadoni del Policlinico A. Gemelli. I tumori della testa e del collo sono …