In Benessere

Marzo, 2017

  • 12 Marzo

    Dieci porzioni al giorno di frutta e verdura allungano la vita?

    frutta

    Frutta e verdura, più ne mangiamo più siamo protetti da cancro, ictus, infarto, rischio di morte prematura: ottimi risultati si vedono con 10 porzioni di frutta e verdura al dì (circa 800 grammi in totale) che sarebbero capaci di prevenire ogni anno ben 7,8 milioni di morti premature nel mondo. …

  • 6 Marzo

    Centro Diagnostico Italiano: Festa della Donna nel segno della prevenzione

    festa-della-donna

    Per celebrare la Festa della Donna, il Centro Diagnostico Italiano apre le porte di due sedi al centro di Milano, offrendo l’opportunità di effettuare una visita specialistica o un esame a scelta tra le specialità cliniche più rilevanti per la salute della donna. L’8 marzo nella sede CDI Lavater sarà …

  • 2 Marzo

    Prugna e frutti di bosco potente arma nella lotta della psoriasi e dell’asma

    prugne

    Secondo quanto riferito in una ricerca pubblicata sulla rivista Science Translational Medicine, dalla pelle della prugna arriva un composto davvero promettente che potrebbe aiutare nella lotta alla psoriasi e all’asma, anche la forma grave e resistente ai farmaci oggi disponibili. Si tratta della “cianidina” una molecola presente anche nei frutti …

Febbraio, 2017

  • 27 Febbraio

    La dieta mediterranea combatte la depressione?

    dieta-mediterranea

    Una sperimentazione clinica condotta in Australia da Felice Jacka della Deakin University rivela che la dieta mediterranea combatte la depressione. Secondo quanto riferito sulla rivista BMC Medicine, lo studio clinico prende le mosse da una serie di evidenze scientifiche pubblicate in cui si misurava il rischio di depressione di persone …

  • 19 Febbraio

    Frutta e verdura migliorano il benessere psicologico

    Frutta e verdura

    Frutta e verdura non solo fanno bene alla salute dal punto di vista fisico ma sono un toccasana anche per l’umore. Aumentarne il consumo migliora il benessere psicologico in poco tempo, bastano due settimane. È quanto emerge da uno studio neozelandese, dell’Università di Otago, pubblicato sulla rivista Plos One. Gli …

  • 12 Febbraio

    Cereali integrali riducono calorie e accelerano il metabolismo

    cereali

    Sostituire i cereali integrali a quelli raffinati riduce l’assorbimento di calorie durante la digestione e accelera il metabolismo. A fornirne una prova sperimentale è uno studio pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition. Precedenti studi epidemiologici hanno suggerito effetti benefici di grano, riso, avena e orzo integrali, ovvero ricchi di fibre, …

  • 8 Febbraio

    Arance, zucca e peperoni rossi aiutano a ridurre il rischio cancro ai polmoni

    peperoni-rossi

    Una sostanza presente in arance, zucca e peperoni rossi può aiutare a ridurre il rischio di cancro legato al fumo. Lo dimostra uno studio pubblicato sulla rivista Cancer Prevention Research che descrive come il pigmento, chiamato beta-criptoxantina (BCX), riduca la crescita di tumore del polmone. “Per chi è a maggior …

Gennaio, 2017

  • 30 Gennaio

    “Tiroide e Nutrizione” la prevenzione prima di tutto: screening gratuito per 400 studenti del GB Grassi e del Dante Alighieri di Latina

    tiroide

    Torna anche per il 2017 l’impegno scolastico legato alla prevenzione delle Associazioni di volontariato Lions Club Sabaudia e San Felice Circeo Host e Tendi La Mano-AIPOM ONLUS (Associazione Italiana Patologie Osteometaboliche). Venerdì 3 febbraio alle 10.00 nell’auditorium del Liceo Classico Dante Alighieri di Latina si terrà il convegno divulgativo con …

  • 22 Gennaio

    Via libera delle Regioni al Piano nazionale vaccini

    vaccini

    Arriva il via libera della Conferenza delle Regioni al Piano nazionale vaccini 2017-19, che sarà ratificato ufficialmente durante la Conferenza Stato-Regioni. “Oggi è una giornata importante per l’affermazione della politica di prevenzione nel nostro Paese”, ha commentato Stefano Bonaccini, presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. “Il tema …

  • 15 Gennaio

    Quali sono i piatti ideali per combattere il freddo di questi giorni?

    cereali-e-legumi

    Quali sono i piatti ideali sotto il profilo nutrizionale per combattere il freddo di questi giorni? “Viene spontaneo dire minestroni e pasta e fagioli, in generale l’abbinamento ideale è cereali e legumi caldi”. E’ la risposta di Luca Piretta, nutrizionista e gastroenterologo al’Università La Sapienza di Roma. “Cereali e legumi …