Organizzati dall’Ente Parco dei Monti Ausoni, presso il Lago di Fondi ed il Lago di Canterno, incontri e laboratori didattici con classi di alunni della scuola media Si è celebrata ieri la Giornata mondiale delle aree umide, in ricordo della firma, avvenuta il 2 febbraio 1971, della Convenzione di Ramsar …
Febbraio, 2024
Gennaio, 2024
- 30 Gennaio
M5S sul Piano Antenne del Comune di Latina
Martedì 30 Gennaio, a distanza di 8 mesi dall’insediamento dell’amministrazione Celentano, torna finalmente in Commissione Ambiente il Piano Antenne. Al riguardo, in qualità di consigliera M5S, pur non essendo membro effettivo di detta Commissione, presenzierò per dare un fattivo contributo finalizzato alla sua approvazione così com’era stato già licenziato dalla …
- 30 Gennaio
Piazza Oberdan restyling delle palazzine del Demanio Militare di Sabaudia
Dopo anni saranno finalmente eseguiti i lavori di riqualificazione delle palazzine del Demanio Militare destinate ad alloggi di servizio, ubicate nei pressi di Piazza Oberdan di Sabaudia. A darne notizia al Comune è stato lo Stato Maggiore dell’Esercito dopo che il Sindaco Alberto Mosca, all’indomani dell’insediamento dell’Amministrazione, aveva scritto al …
- 29 Gennaio
Tennis club Latina, pubblicato l’avviso di manifestazione d’intesse
Il Comune ha pubblicato l’avviso di manifestazione d’intesse per la riqualificazione e la gestione del Tennis club Latina. A partire da oggi, per trenta giorni, sarà possibile inviare la candidatura all’ufficio Patrimonio per partecipare alla successiva procedura negoziata.Il soggetto affidatario dovrà provvedere a interventi di adeguamento strutturale e normativo dell’impianto …
- 29 Gennaio
Cori. Festa grande per i cento anni di Anna Lenzini
Cori festeggia nuovamente il secolo di vita di uno dei suoi anziani. La signora Anna Lenzini, classe 1924, ha compiuto 100 anni proprio oggi, portati splendidamente, e l’amministrazione comunale di Cori le ha reso omaggio con dei fiori e una targa ricordo per il traguardo raggiunto. La consegna è avvenuta …
- 28 Gennaio
Cori ospite del sindaco di Oswiecim (Auschwitz) per l’anniversario della liberazione
Gli studenti coresi tornano in Polonia per il Viaggio della Memoria. 16 giovani della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Statale ‘Cesare Chiominto’, accompagnati dai loro insegnanti, hanno intrapreso anche quest’anno il Viaggio della Memoria, grazie al contributo dell’amministrazione comunale di Cori, che è Comune capofila del progetto per …
- 25 Gennaio
Un’indagine botanica (quasi) dimenticata: Il recupero dell’erbario del Lazio Meridionale (anni ’86-’89)
L’Ente Parco ha avviato il recupero e il restauro di un erbario realizzato nella seconda metà degli anni ’80, rimasto finora inedito: un prezioso sussidio per gli studi sull’evoluzione della vegetazione dei vari habitat del nostro territorio negli ultimi decenni. Il Parco Naturale Regionale dei Monti Ausoni e Lago di …
- 24 Gennaio
L’assessore Carola Latini alla commissione regionale dedicata all’economia del basso Lazio
Un incontro per analizzare le prospettive di sviluppo, le opportunità e i bisogni reali della Provincia di Latina. Ieri pomeriggio l’assessore alle attività produttive del Comune di Aprilia Carola Latini ha partecipato all’audizione della commissione consiliare permanente della Regione Lazio per lo Sviluppo Economico, attività produttive, commercio e start up, …
- 24 Gennaio
Nuovo impianto sportivo polifunzionale, primo passaggio in commissione congiunta
Oggi in commissione congiunta Urbanistica e Sport, gli assessori Annalisa Muzio e Andrea Chiarato hanno illustrato lo studio di fattibilità della nuova struttura polifunzionale da realizzare nel quartiere Q4. Davanti agli organismi consiliari, presieduti da Roberto Belvisi e Claudio Di Matteo, gli assessori della giunta Celentano hanno relazionato, insieme ai …
- 24 Gennaio
Procaccini (FDI) “Ripartire da priorità tracciate da Lollobrigida per la nuova politica agricola”
“Le priorità tracciate oggi dal ministro Lollobrigida nel corso del Consiglio agricoltura a Bruxelles rappresentano elementi fondamentali per la nuova politica agricola della UE e le sorti del settore agricolo. Da qui bisogna ripartire, cioè invertire le priorità: gli agricoltori devono essere considerati come fondamentali per lo sviluppo e la …