In Attualità

Novembre, 2016

  • 20 Novembre

    Giubileo: Papa Francesco chiude la Porta Santa a San Pietro

    papa-francesco

    Questa mattina Papa Francesco ha chiuso i battenti della porta di bronzo del Consorti nella Basilica di San Pietro, l’ultima Porta Santa rimasta aperta nel mondo, per concludere il Giubileo Straordinario della Misericordia aperto ufficialmente l’8 dicembre scorso. In questo Giubileo della Misericordia, circa 22 milioni di persone hanno attraversato …

  • 19 Novembre

    Giappone: una strada in sette giorni?

    giappone

    Ci sono voluti pochi giorni, per riparare l’enorme voragine – larga 30 metri e profonda 15 – che si era creata nel centro di Fukoka, nel quartiere della finanza. La strada, di cinque corsie, è collassata all’alba e fortunatamente nessuna persona, dei 2,5 milioni di abitanti, è rimasta coinvolta. La …

  • 19 Novembre

    Nasce il “Contratto di Fiume”: il Cavata protagonista del rilancio ambientale e turistico

    Sermoneta

    Con la sottoscrizione del Manifesto di Intenti da parte di circa 40 portatori di interesse, tra associazioni culturali, ambientaliste e sportive, attività produttive ed agricole, strutture ricettive ed industriali, è partito il primo “Contratto di fiume” della Regione Lazio. Il Comune capofila di Sermoneta e il Comune di Sezze hanno …

  • 19 Novembre

    Fiat vende su Amazon. Quali sono le auto acquistabili online?

    fiat-amazon

    FCA -società nata dall’unione tra Fiat e Chrysler – venderà alcune automobili su Amazon. L’annuncio è stato dato dal responsabile per il mercato italiano, Gianluca Italia, che ha specificato che l’accordo porterà alcuni modelli Fiat sulla piattaforma di commercio statunitense. “Con Amazon apriamo una finestra su un nuovo orizzonte, inizia …

  • 19 Novembre

    Segnalato in Italia un primo caso di difterite

    vaccini

    In Italia circola il batterio che causa la difterite. A renderlo noto, nel corso del Congresso di pediatria a Firenze, il presidente dell’Istituto superiore di Sanità, Walter Ricciardi. “Lo sappiamo – ha spiegato Ricciardi – perché si è verificato un primo caso di nodulo difterico, spia di un contatto con …

  • 19 Novembre

    Comune-Anc, un protocollo per la collaborazione

    negrini-sermoneta

    Sicurezza all’ingresso e all’uscita degli studenti di Sermoneta da scuola, supporto alle attività di Polizia Locale e collaborazione con l’Amministrazione comunale in occasione di manifestazioni civili, religiose, culturali, fieristiche, turistiche e sportive. L’Amministrazione Comunale di Sermoneta ha rinnovato con l’Associazione Nazionale Carabinieri la convenzione che regola i rapporti tra l’Ente, …

  • 18 Novembre

    Sanità: approvato decreto nuova organizzazione settore cure palliative

    Approvato il decreto sulla nuova organizzazione del settore delle cure palliative. La “Rete Locale di Cure Palliative” sarà l’aggregazione funzionale e integrata, su base territoriale che coinciderà con il territorio dell’Azienda stessa. A questa nuova articolazione operativa è demandato il compito di organizzare l’erogazione delle attività nei diversi setting assistenziali. …

  • 18 Novembre

    Gran Bretagna: malata di cancro muore a 14 anni, giudice autorizza ibernazione

    ibernazione

    Ibernata post-mortem su sua richiesta: battaglia legale senza precedenti in Gran Bretagna dove una 14enne, malata terminale di cancro, ha ottenuto dai giudici che il suo corpo fosse conservato e non sepolto nella speranza di essere un giorno “risvegliata” e guarita con nuove cure. Lo riporta la Bbc: il verdetto, …

  • 17 Novembre

    Stanziati fondi per ripristinare il monumento a Pier Paolo Pasolini

    monumento-pier-paolo-pasolini

    Un altro impegno mantenuto: la Regione ha stanziato i fondi necessari per ripristinare il monumento dedicato a Pier Paolo Pasolini all’Idroscalo di Ostia, danneggiato da alcuni vandali lo scorso 31 marzo. L’impegno per onorare la memoria di un grande poeta. L’odio, che ha perseguitato Pasolini in vita e che alla …

  • 17 Novembre

    Protezione Civile: la Regione Lazio sostiene il lavoro dei volontari

    protezione-civile-lazio

    Oggi il presidente, Nicola Zingaretti, ha incontrato i volontari della Protezione Civile, una bella occasione per ringraziarli per il lavoro straordinario che fanno ogni giorno sul territorio e per fare i suoi auguri di buon lavoro al nuovo direttore della Protezione Civile Regionale, Carmelo Tulumello. L’impegno decisivo della Protezione Civile. …