In Attualità

Aprile, 2017

  • 16 Aprile

    Pasqua: 60mila fedeli provenienti da tutto il mondo a San Pietro

    san-pietro

    Si sono svolte all’insegna della “massima partecipazione e diffusa sicurezza le celebrazioni pasquali in piazza San Pietro, presiedute da Sua Santità Papa Francesco. Presenti circa 60.000 fedeli provenienti da tutto il mondo, che sin dalle prime ore del mattino hanno collaborato con le forze dell’Ordine nell’articolato dispositivo strutturato su tre …

  • 15 Aprile

    Roma: la Giunta Capitolina approva Regolamento del Verde

    roma

    La Giunta Capitolina ha approvato una delibera contenente le linee guida per il Regolamento del Verde e del Paesaggio di Roma Capitale. “Con questo atto normativo d’indirizzo vogliamo predisporre una regolamentazione organica e uniforme di tutte le aree verdi, pubbliche e private della città, per assicurarne un’efficace gestione sostenibile, accrescerne …

  • 13 Aprile

    Roma: via Crucis, 2 aree sicurezza al Colosseo

    vaticano

    Due aree di sicurezza concentriche al Colosseo per la Via Crucis di venerdì sera con varchi d’accesso e controlli con metal detector. E’ una delle misure di sicurezza che verranno messe in campo a Roma per il weekend di Pasqua. L’area sarà chiusa al traffico. Controlli accurati a tutti gli …

  • 12 Aprile

    Sanità: presentato il nuovo piano per abbattare le liste d’attesa

    Regione Lazio

    Presentato ieri dal presidente, Nicola Zingaretti, e dal Ministro della Sanità, Beatrice Lorenzin, il nuovo piano per abbattere le liste d’attesa nella sanità della Regione Lazio: una soluzione strutturale a una delle più gravi disfunzioni del sistema sanitario regionale, finalmente possibile grazie al risanamento dei conti, che consente anche di …

  • 12 Aprile

    Niente più minimarket al centro storico di Roma

    minimarket

    Niente più minimarket o lavanderie self service al centro storico di Roma, nell’area già dichiarata Sito Unesco e patrimonio dell’Umanità. L’obiettivo dichiarato del nuovo Regolamento per la tutela e la riqualificazione delle attività commerciali e artigianali della Città Storica voluto dal Campidoglio è la riorganizzazione normativa complessiva che si articolerà …

  • 11 Aprile

    Sicurezza: massima attenzione nella Capitale per le festività di Pasqua

    roma

    Massima attenzione nella Capitale per le festività di Pasqua alla luce dell’allerta terrorismo e in particolare dopo i recentissimi attentati in Svezia e Egitto. Super sorvegliato il centro storico, con un rafforzamento dei controlli dei varchi di accesso in centro, sia per auto che per mezzi pesanti adibiti al carico …

  • 11 Aprile

    Un’app per l’ambiente, il 22 aprile la maratona tra i progettisti. Iscrizioni aperte

    earth-day

    Sabato 22 aprile all’Aranciera di San Sisto, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, c’è un’hackaton per l’ambiente, speciale maratona per appassionati di software e innovazione tecnologica: si compete per sviluppare nuove idee e app per smartphone su temi ambientali. E ci si può iscrivere da subito. Promuove e organizza …

  • 7 Aprile

    Dissalatore a Ventotene: il Consiglio di Stato accoglie l’appello presentato da Acqualatina

    Acqualatina

    Già a partire dalla prossima settimana, Acqualatina riprenderà i lavori per il dissalatore dell’isola di Ventotene, cercando di recuperare i tempi di blocco dei lavori, al fine di mantenere fede all’impegno di attivare il dissalatore mobile (skid) entro l’estate 2017. Con ordinanza n. 1427, pubblicata questa mattina, infatti, il Consiglio …

  • 7 Aprile

    Premio Legalità della Regione Lazio: premiate le Forze dell’Ordine

    regione-lazio

    Prima edizione del Premio Legalità della Regione Lazio. Istituito dal Consiglio Regionale del Lazio lo scorso 10 agosto, il Premio Legalità si propone come un segno di riconoscimento nei confronti di personalità o Istituzioni che si siano particolarmente distinte nell’attività di contrasto alla criminalità. Premiate le Forze dell’Ordine. Per la …

  • 6 Aprile

    Art Stop Monti: iniziativa per riqualificare gli spazi della metropolitana di Roma

    Art Stop Monti

    Arte contemporanea e giovani artisti under 30: è il binomio dell’iniziativa “Art Stop Monti”, un progetto di riqualificazione delle stazioni metro che, cominciando da Cavour, restituirà decoro e vivibilità ai luoghi di attesa della metropolitana. A partire dal 6 aprile fino al 31 maggio sarà lanciato un concorso di idee …

locandina triathlon 2025