Il Comune di Latina aderisce anche quest’anno alla Settimana europea della Mobilità Sostenibile, promossa dalla Commissione Europea e in programma dal 16 al 22 settembre con lo slogan “Condividere ti porta lontano”. «Con il rinnovo dell’adesione all’iniziativa – spiega il Presidente della Commissione Ambiente Dario Bellini – vogliamo incoraggiare all’utilizzo …
Settembre, 2017
- 8 Settembre
Latina. Scuola via Quarto, il Sindaco incontra i genitori degli alunni. Inoltrata la richiesta per la disponibilità del Preziosissimo Sangue
«Il Comune sta eseguendo i necessari adempimenti amministrativi per trovare una soluzione che consenta agli alunni delle 11 classi della scuola primaria di Via Quarto (7 prime e 4 seconde) di iniziare le lezioni entro il 14 settembre in un’altra struttura che abbia disponibilità di aule e i requisiti minimi …
- 7 Settembre
Latina. Nessun “benservito” per le suore delle scuole paritarie comunali
Quest’anno tutte le scuole comunali paritarie riapriranno con il personale religioso. «Nessuna doccia fredda. Ricevuta l’indicazione dalle scuole dell’infanzia di Borgo Faiti e San Michele dei nominativi delle suore che avrebbero insegnato nell’anno 2017-2018 – spiega l’Assessore all’Istruzione Antonella Di Muro – il Comune ha inviato alle stesse la lettera …
- 6 Settembre
Latina. Approvato il Protocollo preliminare alla creazione della Casa dell’Enogastronomia
Il primo passo verso la realizzazione della Casa dell’Enogastronomia dell’Agro pontino è stato compiuto. La Giunta comunale ha approvato ieri con apposita Deliberazione un Protocollo d’Intesa con la Camera di Commercio di Latina, l’Associazione “Strada del Vino della Provincia di Latina” e l’Istituto d’Istruzione Superiore “San Benedetto” per avviare strategie …
- 6 Settembre
Latina. Asili nido, apertura confermata a lunedì 11 settembre
Gli asili nido comunali riapriranno all’utenza lunedì 11 settembre come da calendario scolastico 2017-2018. La conferma arriva dal Servizio Asili Nido in seguito alle numerose segnalazioni da parte di cittadini su uno slittamento dell’apertura delle strutture. Dopo le verifiche che si sono rese necessarie per la presenza in gara di …
- 6 Settembre
Roma. Moria di pesci nel Tevere
In corso controlli dei Carabinieri del Nucleo operativo ecologico (Noe) di Roma sul Tevere, legati alla moria di pesci nel fiume. Mancanza di ossigeno oppure veleni sversati sono le cause ipotizzate dall’associazione ambientalista Marevivo per la morte di grandi carpe e altre specie di pesci. E’ stata la stessa Marevivo …
- 6 Settembre
Sostenibilità, innovazione e competitività: pensare ad un nuovo Piano strategico del Turismo tra identità, valorizzazione ambientale, archeologia ed economia del mare
Nell’ambito della Manifestazione “Sapori di Mare”, evento dedicato alle eccellenze ittiche ed agroalimentari del Lazio, giunto quest’anno alla sua 14esima edizione, Confcommercio Lazio Sud promuove il convegno dal titolo: “Sostenibilità, innovazione e competitività: pensare ad un nuovo Piano strategico del Turismo tra identità, valorizzazione ambientale, archeologia ed economia del mare” …
- 5 Settembre
Emergenza idrica: tecnici al lavoro sino alla tarda notte di ieri presso il campo pozzi “25 ponti”
Nella giornata di ieri i tecnici hanno realizzato i lavori propedeutici alla posa in opera della condotta di collegamento del campo pozzi “25 ponti” alla rete idrica. Le opere, avviate nella mattinata, hanno richiesto l’intera giornata per essere portate a termine, con conclusione nella tarda notte. Come previsto, infatti, i …
- 3 Settembre
Fondi. Biblioteche innovative l’Ascom Confcommercio Lazio Sud promuove il progetto da I.T.E. “Libero De Libero”
Biblioteche scolastiche più moderne e con spazi di consultazione e formazione innovativi, aperti al territorio, anche fuori dall’orario scolastico, fruibili dagli studenti, dalle famiglie, dalle associazioni e dalla cittadinanza. Spazi che promuovano la lettura e l’educazione all’informazione, anche attraverso il prestito dei testi in formato digitale, dotate inoltre di abbonamenti …
- 2 Settembre
Roma. Parchi: riprendono le visite guidate nei parchi e nelle ville della città
Con il mese di settembre riprendono le visite guidate all’interno dei parchi e delle ville di Roma. È l’occasione per conoscere meglio la città e i quartieri grazie ad una passeggiata nel verde che subito immerge in uno scenario bello e mutevole. Parco certo, ma subito dopo quasi un bosco, …