In Attualità

Novembre, 2022

  • 30 Novembre

    Procaccini interviene sul regolamento sugli imballaggi presentata dall’UE

    nicola procaccini

    “Sul regolamento per gli imballaggi la Commissione Europea ha scelto la strada peggiore, quella che ci riporta indietro di decenni, confermando le nostre peggiori paure. Con buona pace di tutti i progressi tecnologici fatti finora e con danni gravi per migliaia di nostre imprese. Ci opporremo in tutte le sedi”. …

  • 29 Novembre

    Sabaudia. Danneggiata la fontanella dietro il Comune, le telecamere riprendono i responsabili

    Fontanella divelta

    Divelto il rubinetto della fontanella in via El Vendrell, la traversa di viale Umberto I, a ridosso del palazzo comunale, sostituita dall’Amministrazione comunale non più di venti giorni fa. A scoprire gli autori del gesto vandalico sono stati gli agenti della Polizia Locale dopo avere visionato i filmati registrati dalle …

  • 28 Novembre

    Dl Aiuti Quater, Acampora in audizione al Senato “Strada giusta ma occorrono interventi più incisivi”

    Giovanni Acampora

    Giovanni Acampora, incaricato di Confcommercio per la Transizione ecologica e la Sostenibilità, nella mattinata in audizione alla commissione Bilancio del Senato. “Il decreto legge approvato dal Governo per contrastare il rincaro dei prezzi energetici si muove certamente nella giusta direzione anche se crediamo che le misure introdotte vadano ancora rafforzate …

  • 28 Novembre

    Corso Europrogettazione, il Sindaco Mosca consegna quattro attestati

    europrogettazione

    Consegnati ieri mattina dal Sindaco Mosca quattro attestati di partecipazione al Corso di formazione in europrogettazione, organizzato da ‘Insieme in Europa’. I quattro giovani di Sabaudia, Matteo e Mirko Di Girolamo, Gianmarco Rossato e Alessandro Baron, hanno frequentato nei mesi scorsi il Corso della durata di trenta ore online, conclusosi …

  • 26 Novembre

    Cori iniziata la messa in sicurezza delle strade

    Cori

    Sono iniziati a Giulianello gli interventi di miglioramento e messa in sicurezza delle strade rurali. Si è cominciato con via Colle Tenne, si continuerà con via Colle Liberti e, a seguire, con le altre strade previste e cioè via Macchiarella, tratto di via Colle Fossato, via Colle Pero. La realizzazione …

  • 26 Novembre

    Ad Aprilia corso gratuito di anti-aggressione

    Aprilia

    “Se quasi il 60% dei femminicidi avviene tra le mura domestiche ad opera di partner o ex partner e nel 77,8% dei casi l’assassino è il marito, diventa inevitabile che si parli sempre più spesso di questo problema, perché il silenzio può aiutare solo le mani dell’assassino. Per questo ieri, …

  • 25 Novembre

    A Latina arriva MonstarLab

    MonstarLab

    Sabato 26 l’inaugurazione dell’innovativo Polo artistico alla presenza dei docenti-big Sarà presentato sabato a partire dalle ore 15 il Polo Artistico di Latina MonstarLab, nella sua sede di via Pantanaccio 120.A fare gli onori di casa il team di soci Carlo Jaccarino music designer e musicista, Tania Giupponi avvocato e …

  • 25 Novembre

    Dichiarazione del Presidente Mattarella in occasione della giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne

    Presidente Sergio Mattarella

    Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «La violenza contro le donne è una aperta violazione dei diritti umani, purtroppo diffusa senza distinzioni geografiche, generazionali, sociali. Negli ultimi decenni sono stati compiuti sforzi significativi per riconoscerla, …

  • 24 Novembre

    Scuole, finanziati i progetti per gli impianti sportivi del ‘Marconi’ e del ‘Majorana’

    provincia latina

    Stefanelli: “La sicurezza degli istituti è una priorità assoluta” La Provincia di Latina ha ottenuto un finanziamento con fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza – Missione 4, istruzione e ricerca per il potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università nell’ambito del piano per le …

  • 24 Novembre

    Comando Artiglieria Controaerei. Conclusa l’esercitazione “Freccia”

    militare

    Si è conclusa l’esercitazione “Freccia”, iniziata il 4 ottobre scorso, delle unità controaerei dell’Esercito. Tra gli assetti controaerei sul terreno, erano presenti sistemi e tecnologie che consentono di avere una visione costantemente aggiornata del traffico aereo nelle aree di competenza e responsabilità, simulando realisticamente scenari di warfighting allo scopo di …

locandina triathlon 2025