In Attualità

Aprile, 2023

  • 3 Aprile

    Sabaudia si tinge di fucsia

    Sabaudia

    A Sabaudia la Pasqua si tinge di fucsia grazie alla sinergia dell’Amministrazione comunale e i commercianti della Città. Decine di bouganville sono state posizionate lungo le vie del centro storico rendendo la Sabaudia decisamente più colorata. L’iniziata dei commercianti è stata ben accolta dal consigliere delegato alle attività produttive, Giovanni …

  • 3 Aprile

    Le parole di Marta Bonafoni su Damiano Coletta

    coletta

    “Congratulazioni a Damiano Coletta, che dopo le primarie di ieri è ancora una volta candidato Sindaco di Latina.” Un’affermazione importante che, passando per le primarie come non era mai successo, acquisisce ancora più forza, all’interno di un quadro unitario. Il centrosinistra di Latina ha oggi un campo solido da cui …

  • 1 Aprile

    Accessi al demanio lungomare Sabaudia

    sabaudia

    Da oggi, sabato 1 aprile è la data in cui sul lungomare di Sabaudia si inizierà a pagare il parcheggio per i prossimi sei mesi come da contratto ma in vista della stagione turistica la situazione presenta sempre più criticità . Dal lato verso la Bufalara insistono ancora i lavori …

Marzo, 2023

  • 31 Marzo

    Inizia il ciclo di lettura dei contatori a Lenola

    acqua

    Da lunedì 3 aprile il personale autorizzato da Acqualatina effettuerà il primo ciclo di lettura dei contatori idrici per il 2023 nel Comune di Lenola. Il personale è qualificabile come “incaricato di pubblico servizio”, si richiede pertanto agli utenti la massima collaborazione. Il personale autorizzato effettuerà le letture dei contatori e le verifiche …

  • 31 Marzo

    Procaccini indegno contro le fake news di Bruxelles

    nicola procaccini

    Nicola Procaccini in merito all’iniziativa del sindaco di Milano a Bruxelles sulle trascrizioni dei figli di coppie omogenitoriali. “La sinistra europea ha mandato in scena al Parlamento europeo uno show indegno. Attaccare il governo Meloni per un’azione che non ha mai fatto è una fake news che viene divulgata e che si fa …

  • 31 Marzo

    Comune di Latina Protocollo d’intesa per gli appalti pubblici dei lavori

    Comune Latina

    Il Commissario Straordinario Carmine Valente con il presidente di Ance Latina, Pierantonio Palluzzi, il direttore Ance Simone Vaudo, il segretario generale della Feneal Uil Massimo Purificato, il segretario generale della Filca Cisl Paolo Masciarelli e il rappresentante della Fillea Cgil Alessio Faustini hanno firmato il documento nell’Aula consiliare. Dichiarazione del …

  • 30 Marzo

    Motorismo storico e rispetto dell’ambiente interviene il Clas di Latina

    auto d'epoca

    «Ci piacerebbe stimolare una discussione costruttiva sulla circolazione dei veicoli storici nei centri storici alla luce delle limitazioni che vengono imposte per contenere l’inquinamento». Maurizio Cucciolla, presidente del Clas, il Circolo Latina Automoto Storiche richiama l’attenzione degli Enti preposti e degli amministratori affinché si possa collaborare alla creazione di un …

  • 29 Marzo

    Sabaudia, la Giunta incontra i cittadini

    Giunta itinerante Sabaudia

    Torna un nuovo appuntamento con la Giunta itinerante. Questa sera, nella chiesa di Mezzomonte l’Amministrazione Mosca incontra i cittadini per affrontare i problemi della zona e trovare insieme immediate soluzioni. L’incontro è aperto a tutti i cittadini, in particolare agli abitanti nelle zone di Mezzomonte e Molella a partire dalle …

  • 29 Marzo

    Azzardo e mafie: un grido di allarme nel Sud Pontino

    Convegno "Azzardo e mafie"

    È ormai sotto gli occhi di tutti il triste fenomeno del gioco d’azzardo, in continuo mutamento e diffusione, di crescente complessità e di non facile controllo, con impatti drammatici sull’individuo, sulle famiglie, sull’economia della nazione, sull’intera collettività. Di fronte a questa problematica, la Caritas di Gaeta, da tempo impegnata a …

  • 28 Marzo

    Aumentate le patologie nel settore agricolo

    Alessandro Mastrocinque (presidente Inac-Cia)

    Nel 2022 le denunce di malattie professionali in agricoltura sono cresciute del 9,5%, riguardando 10.041 soggetti, contro i 9167 dell’anno precedente. Questo dato ci restituisce una fotografia che stona con l’immaginario collettivo, che vede l’agricoltore vivere e lavorare in ambienti sani e naturali.  La realtà è ben più fosca e fare l’agricoltore …

locandina triathlon 2025