32 i candidati consiglieri, tra attivisti di lungo corso, entrati nel movimento sin dall’origine e membri dei meet-up storici di Latina, ma anche cittadini che hanno condiviso i nostri temi fondanti e le nostre battaglie, considerandole priorità anche per il futuro della nostra città: questa è la nostra lista, di …
Leggi TuttoRiapertura Lungomare parla il Prefetto Falco
Visita di cortesia questa mattina in Comune a Sabaudia. Il Prefetto Falco ha voluto complimentarsi personalmente con il Sindaco Mosca e con tutta l’Amministrazione comunale per la riapertura del Lungomare, nei tempi previsti. “Sono contento e mi complimento con il Sindaco, con tutta l’Amministrazione, l’Area tecnica del comune e l’Impresa …
Leggi TuttoA Cori nasce il primo consiglio dei bambini
Si è insediato ieri pomeriggio nella sala consiliare del municipio di Cori il ‘Consiglio delle bambine e dei bambini’, organo consultivo del sindaco, in cui i piccoli possono esprimere il loro punto di vista e suggerire idee e proposte, partecipando così alle scelte dell’amministrazione per il miglioramento della città. In …
Leggi TuttoAprilia “I Maestri” Arte Contemporanea
Sabato 22 aprile alle ore 17:00 nella Sala Manzù della Biblioteca civica di Aprilia si inaugura la retrospettiva del Maestro Dino Massarenti, 2° tappa della Rassegna d’Arte Contemporanea dal titolo “I Maestri”, promossa dall’amministrazione comunale di Aprilia, con il contributo della Proloco. Dino Massarenti è uno dei più apprezzati acquarellisti …
Leggi TuttoLa Sacra Sindone esposta a Fondi
Il Duomo di San Pietro di Fondi è pronto ad ospitare, dal 20 al 23 aprile 2023, la fedele riproduzione della Sacra Sindone. È senza dubbio uno dei più grandi tesori della cristianità. Il termine “sindone” deriva dal greco σινδών (sindon), che indicava un ampio tessuto. Quella conservata nel Duomo …
Leggi TuttoTorna la Danza contemporanea al Teatro D’Annunzio
Torna la grande danza contemporanea al Teatro D’Annunzio grazie nella programmazione condivisa tra il Comune di Latina e ATCL circuito multidisciplinare del Lazio, sostenuto da MIC Ministero della cultura e Regione Lazio, con la collaborazione di Associazione Culturale Lestra. Primo appuntamento il 21 aprile ore 21 con la Compagnia Artemis …
Leggi TuttoLatina celebra la Giornata della Terra
Anche quest’anno la Giornata della Terra , Earth Day, sarà l’occasione per celebrare l’ambiente e la salvaguardia del nostro Pianeta, riflettere sulle criticità dei nostri territori, fare il punto della situazione e mettere in evidenza la crescita di “buone azioni”, mobilitare e sensibilizzare tutti alla salvaguardia del pianeta Terra. Il …
Leggi TuttoDomenica la 49esima edizione della Pedagnalonga
Si avvicina a grandi passi l’edizione numero 49 della Pedagnalonga, la manifestazione che domenica prossima 23 aprile richiamerà a Borgo Hermada migliaia di partecipanti provenienti dal territorio ma anche dal resto d’Italia. Come ormai avvenuto anche nelle ultime edizioni la Pedagnalonga è ormai sold-out per la passeggiata gastronomica mentre le …
Leggi TuttoMinturno seminario sul generale Cosenz
La recente pubblicazione del volume «Il Giovane Cosenz: la sua vita, il suo tempo», curato dal docente universitario Giuseppe Monsagrati, storico del Risorgimento, costituirà il leit-motiv della Giornata-seminario dedicata agli anni della formazione del generale Enrico Cosenz (Gaeta, 1820 – Roma, 1898), l’Eroe ribelle accorso in difesa di Venezia contro …
Leggi TuttoGiro dell’Agro Pontino sesta e settima tappa
Dopo lo stop di Pasqua, sono in arrivo due nuovissime tappe del circuito ciclistico Opes Latina, Giro dell’Agro Pontino. Si tratta del I° Trofeo Aggressivi Priverno e del I° Gran Premio della Liberazione, organizzate rispettivamente dalla asd Aggressivi Priverno e dalla asd Veloteam nei giorni 23 e 25 aprile 2023. …
Leggi Tutto