Al Maxxi di Roma proseguono ‘Le storie della fotografia’

In occasione della mostra Extraordinary Visions. L’Italia ci guarda in corso al MAXXI fino al 23 ottobre 2016, al MAXXI proseguono LE STORIE DELLA FOTOGRAFIA, cinque incontri in cui docenti, critici e studiosi internazionali ripercorrono la storia della fotografia italiana a partire dagli anni Settanta ad oggi, per far conoscere …

Leggi Tutto

Chanel presenta la nuova collezione tra innovazione e tradizione

Dopo il supermercato, il casinò e il terminal dell’aeroporto, Karl Lagerfeld sceglie come scenografia la “stanza dei server”, il Data Center Chanel. Cavi e fibre ottiche, monitor e led raccontano l’algoritmo della moda secondo lo stilista, suggerito dal contrasto tra la modernità del digitale e la storicità del luogo e …

Leggi Tutto

Elisa: voce italiana della Principessa Poppy

Elisa

La voce italiana della Principessa Poppy nel film Trolls in sala il 27 ottobre sarà quella di Elisa. Si tratta della prima esperienza come doppiatrice per la cantante di Monfalcone. “È un grandissimo onore per me collaborare ad un film della leggendaria Dreamworks – ha scritto sui social Elisa – …

Leggi Tutto

Kim Kardashian: vittima sequestro a mano armata a Parigi

Secondo quanto rende noto un suo portavoce, Kim Kardashian è stata vittima di un sequestro a mano armata nella sua stanza d’albergo a Parigi, ad opera di due uomini camuffati in abiti da agente di polizia: la star tv statunitense “è fortemente scossa ma fisicamente incolume”, ha spiegato la fonte …

Leggi Tutto

La verità sta in cielo, il film sul caso di Emanuela Orlandi

Riccardo Scamarcio, Greta Scarano, Valentina Lodovini e Maya Sansa sono i protagonisti del film di Roberto Faenza ‘La verità sta in cielo’, dedicato al misterioso caso di Emanuela Orlandi, dal 6 ottobre al cinema. Sinossi – Il 22 giugno 1983 Emanuela Orlandi, quindicenne cittadina vaticana, figlia di un messo pontificio, …

Leggi Tutto

Yoshinori Oshumi riceve il Premio Nobel per la Medicina

Il Premio Nobel per la Medicina è stato assegnato al giapponese Yoshinori Oshumi, per la sua scoperta sui meccanismi dell’autofagia, cruciali per comprendere il rinnovamento delle cellule e la risposta del corpo alla fame e alle infezioni. Le sue scoperte possono aiutare a capire “come le cellule riciclano il loro …

Leggi Tutto