Antonio Panzeri eletto Presidente Commissione DROI: Diritti al centro, no a brutale realismo

Antonio Panzeri

Antonio Panzeri, eurodeputato del Partito Democratico, è stato eletto stamane per acclamazione Presidente della Commissione Diritti Umani (DROI) del Parlamento Europeo. “Stiamo purtroppo osservando che i Diritti Umani, anche in Europa, sono messi in discussione da un brutale realismo politico, economico e finanziario: é tempo di rimetterli al centro della …

Leggi Tutto

Discarica di Montello, in un documento protocollato in Regione la rinuncia di Indeco ad investire sul sito

Discarica-di-Montello-di-Latina

Si è tenuta lunedì la Conferenza dei Servizi indetta dall’Assessorato all’Ambiente per valutare l’evoluzione del progetto di bonifica della discarica di Borgo Montello. Presenti al tavolo la dott.ssa Nicoletta Valle per la Provincia di Latina, il Dott. Eugenio Monaco per l’Ufficio Bonifiche della Regione Lazio, i rappresentanti dell’ASL e dell’ARPA …

Leggi Tutto

Paolo Belli in “Pur di fare musica” al Teatro Greco di Roma

Paolo Belli

Paolo Belli torna in teatro, con l’intenzione di “giocare” con la musica, accompagnato, per l’occasione, da una band in formazione inedita, appositamente studiata per questo tour. Insieme a sette musicisti, Paolo reinterpreta il suo repertorio con nuovi arrangiamenti, intervallando le performance musicali a momenti comici con i membri della band …

Leggi Tutto

La Top Volley torna nelle scuole con AbbVie: prima tappa all’Einaudi di Latina con la campagna #Accendiamoilrispetto

Top Volley Latina

Per il secondo anno consecutivo la Top Volley Latina torna nelle scuole con il programma eticom #Accendiamoilrispetto. L’iniziativa, che ha l’obiettivo di stabilire un dialogo con gli studenti e stimolare il confronto su tematiche di grande attualità, ripartirà domani (mercoledì) dall’istituto superiore Einaudi di Latina, in piazza Manuzio, dove alle …

Leggi Tutto

Cultura Ue, Silvia Costa: “Chiesti più fondi, meno burocrazia e apertura verso il Mediterraneo”

Silvia Costa

Aumento di bilancio, integrazione con gli altri programmi pluriennali, alleggerimento burocratico, procedure di valutazione più efficaci, piattaforme online più competitive, un osservatorio europeo sulla cultura e la creatività e l’apertura verso i Paesi dell’area mediterranea extra Ue. È quanto chiede la Commissione cultura del parlamento europeo per Europa Creativa, l’unico …

Leggi Tutto