Sabaudia il 15 aprile ha compiuto i suoi primi 88 anni di vita, l’ultimo dei quali acquisito due anni fa con la denominazione di “Città”. E’ questo un centro che al suo attivo conserva una storia variegata e completa di diverse sfaccettature, che l’hanno promossa in vari ambiti, da quello …
Leggi TuttoMario Giorgi la scomparsa del letterato e uomo di cultura di Priverno
Mario Giorgi il ‘Professore di Priverno’ ci ha lasciati per approdare in un mondo più silenzioso. Da letterato come era, è il caso di sottolineare che è entrato in una nuova realtà. Da appassionato scrittore era conosciuto e stimato da tutti in considerazione del suo carattere e della forza espressiva …
Leggi TuttoValeriano Bonan una figura di maestro di valore della Scuola Primaria di Borgo Vodice
Il maestro Valeriano Bonan, personaggio molto apprezzato dal mondo scolastico, è stato celebrato con una cerimonia svoltasi nella mattinata di sabato scorso. Un suggestivo avvenimento che ha riunito i docenti con i loro piccoli nel segno di un valido collegamento con la realtà culturale e didattica del territorio di Borgo …
Leggi TuttoPagine di storia che raccontano dell’agricoltura e primizie nella Sabaudia degli anni’ 30
Sabaudia, sorta come centro di spessore del settore agricolo, fu per un certo periodo ricordata soprattutto per le insistenti battaglie del grano ed in conseguenza della spinta del Governo, per promuoverne la coltivazione agricola negli appezzamenti da poco bonificati. Nella storia di quel tempo, colpiscono le visite del Duce attraverso …
Leggi TuttoGaeta un mondo di storia dentro le sue origini marinare
In questo periodo, occorre evidenziare il dato che riporta alla crescita della Marina Militare e soprattutto della flotta Duosiciliana e della tradizione inerente alla marineria napoletana. Proprio, nel 160° anniversario della sua nascita, nello splendido bastione del quartiere medievale della Favorita di Gaeta, è stato presentato l’interessante libro dello studioso, …
Leggi TuttoGemellaggio Sabaudia Saint Médard en Jalles: festeggiamenti per il trentennale
Gemellaggio tra le città di Sabaudia e Saint Médard en Jalles, festeggiato il trentesimo anniversario tra le due località. L’iniziativa è stata presa dal Comitato del Gemellaggio, che ha radunato virtualmente nell’Agro Pontino, dal 27 al 30 maggio, i rappresentanti della città dell’Aquitania e il Direttivo insediatosi da tempo a …
Leggi TuttoITIS Rita Levi Montalcini: intitolazione Scuola a Sabaudia
Rita Levi Montalcini, un personaggio che con la sua fattiva testimonianza ha prodotto una significativa risonanza alla Scuola Superiore di Sabaudia. Si è trattato di una scelta che ha dimostrato di avere riscosso una particolare adesione e vicinanza negli ambiti della ricerca e dello studio. Una mattinata intensa quella vissuta …
Leggi TuttoCerimonia di intitolazione I.T.I.S. Sabaudia al Premio Nobel Rita Levi Montalcini
A Sabaudia, il mondo della scuola in pieno fermento a ragione dell’attività di promozione, che suggella la ventennale offerta formativa dell’Istituto Tecnico Industriale, diretto dalla Prof. Miriana Zannella. Nella mattinata di sabato 29 maggio, dalle ore 10.00 alle 13.00, in via del Parco Nazionale del Circeo, si svolgerà la cerimonia …
Leggi TuttoIntitolazione ITIS Sabaudia al Premio Nobel Rita Levi Montalcini
A Sabaudia, il mondo della scuola in giustificato fermento a ragione dell’attività di promozione culturale, che consolida la ventennale affermazione dell’Istituto Tecnico, diretto dalla Prof. Miriana Zannella. Nella mattinata di sabato 29 maggio, ore 10.00-13.00, si svolgerà la cerimonia di intitolazione della Scuola Superiore alla scienziata torinese, Rita Levi Montalcini, …
Leggi TuttoSabaudia. Premiazione Battisti Di Criscienzo
Affermazione di Luna Rossa in Nuova Zelanda: Antonio Di Criscienzo con un originale dipinto ad olioQuando lo sport incontra gli ambienti naturali di nazioni assai lontane, che stanno dall’altra parte del continente: è il caso di sintetizzare in questo modo quanto accaduto di recente in Nuova Zelanda, dove si sono …
Leggi Tutto