Maria Cristina Coccoluto

Su appalti pubblici e partecipazione a gare interviene la Corte UE

Lussemburgo, 9 agosto 2016. Il geometra Pippo Pizzo, titolare dell’omonima impresa di servizi ecologici, ha impugnato davanti al Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, in proprio e nella qualità di mandatario designato della costituenda associazione temporanea di imprese (A.T.I.) con la ditta Onofaro Antonino (nel prosieguo, anche collettivamente, …

Leggi Tutto

Statistiche giudiziarie dell’Unione 2015, nuovi record di produttività e di cause promosse

Parlamento europeo

Lussemburgo, 8 agosto 2016. Come indicano le statistiche, l’anno 2015 si è distinto per il ritmo eccezionale dell’attività dell’Istituzione giudiziaria dell’Unione europea. Presso i tre organi giurisdizionali che la compongono, nell’anno trascorso è stato promosso un totale di 1711 cause. Si tratta, nella storia dell’Istituzione, del numero più elevato di …

Leggi Tutto

Italia inadempiente su indennizzo equo e adeguato a vittime di reati intenzionali, secondo l’ag Bot

Lussemburgo, 4 maggio 2016. Con ricorso del 22 dicembre 2014, la Commissione europea ha contestato allo Stato italiano l’inadempimento degli obblighi di cui alla Direttiva europea del 2004 relativa all’indennizzo delle vittime di reato; in particolare, la presunta violazione riguarderebbe l’assenza di un sistema generale di indennizzo per le vittime …

Leggi Tutto

Il Tribunale UE si prepara all’arrivo di nuovi membri

Corte di giustizia

Lussemburgo, 3 maggio 2016. Il testo recante riforma, in tre fasi successive, dell’architettura giurisdizionale della Corte di giustizia dell’Unione europea prevede, in un primo tempo, che dodici nuovi giudici saranno nominati presso il Tribunale dell’Unione europea e, in un secondo tempo, che sette altri giudici aderiranno a quest’ultimo in ragione …

Leggi Tutto